
Hanno già trascorso quindici dei venti giorni previsti gli studenti di varie nazionalità (anche extraeuropee) che soggiornano a Barumini per apprendere le principali tecniche legate allo studio di reperti archeologici, nonché quelle rivolte alla conoscenza dell’antica storia, della cultura e delle tradizioni della Sardegna. È l’unico progetto italiano dell’edizione 2012 denominato Revitalization of Su Nuraxi archeological finds: quest’anno ricorre il 40° anniversario della Convenzione del patrimonio mondiale Unesco. E per [ Read More ]