Categoria: Turismo

  • Barumini Link, al via l’edizione 2025 del servizio intermodale treno+bus per Su Nuraxi

    Barumini Link, al via l’edizione 2025 del servizio intermodale treno+bus per Su Nuraxi

    Anche per l’estate 2025 si rinnova il Barumini Link, il servizio di trasporto intermodale che collega la stazione ferroviaria di San Gavino Monreale con il sito Unesco di Su Nuraxi, la Casa Zapata e il Centro Giovanni Lilliu, rendendo ancora più semplice raggiungere uno dei simboli archeologici della Sardegna. L’iniziativa – attiva dal 1° luglio al 30 settembre – è frutto della collaborazione tra Fondazione…

  • Torre dei Corsari: un angolo di paradiso sulla Costa Verde

    Torre dei Corsari: un angolo di paradiso sulla Costa Verde

    La spiaggia di Torre dei Corsari, con la sua distesa di sabbia dorata lunga circa 2 km, è uno dei gioielli della Costa Verde in Sardegna. La spiaggia prende il nome dalla Torre di Flumentorgiu, un’antica costruzione spagnola del XVII secolo che serviva a controllare le incursioni dei pirati saraceni e che ancora oggi domina la parte meridionale dell’arenile,…

  • Valorizzazione del patrimonio nuragico: cultura, identità e turismo

    Valorizzazione del patrimonio nuragico: cultura, identità e turismo

    Nella sala della Fondazione di Sardegna, il Crenos, Centro ricerche economiche Nord Sud, e l’Associazione “La Sardegna verso l’UNESCO, in collaborazione con diversi soggetti pubblici e privati, hanno presentato il volume “Patrimonio nuragico e sviluppo della Sardegna: cultura, identità e turismo” curato da Raffaele Paci e Andrea Zara. Nella sua presentazione, il presidente dell’associazione Pierpaolo…

  • Las Plassas, è tempo di “Castle of Rock”: 11 band sul palco ai piedi del castello

    Las Plassas, è tempo di “Castle of Rock”: 11 band sul palco ai piedi del castello

    La Marmilla si prepara a un fine settimana di sano rock’n roll. Ai piedi del castello di Las Plassas, nel parco adiacente la chiesa di Santa Maria Maddalena, tra venerdì 7 e sabato 8 giugno ben undici band isolane si alterneranno sul palco di Castel of Rock con la voglia di trasmettere energia e ricordare…

  • Movimenti immobili in terra antica: a Villanovaforru la mostra personale di Roberto Sironi

    Movimenti immobili in terra antica: a Villanovaforru la mostra personale di Roberto Sironi

    Giovedì 6 giugno, alle ore 18 nella Sala Mostre del Museo Archeologico di Villanovaforru, verrà inaugurata la mostra d’arte “Movimenti immobili in terra antica”, personale di Roberto Sironi, a cura di Alessandra Sorcinelli. Il vernissage del 6 giugno, sarà caratterizzato dalla performance multi artistica di Roberto Sironi e dal concerto estemporaneo di Elisabeth Boudjema al violino. Si…

  • Barumini: un viaggio nel cuore della Civiltà Nuragica

    Barumini: un viaggio nel cuore della Civiltà Nuragica

    Situato nel cuore della Sardegna, Barumini è un piccolo comune che racchiude una delle testimonianze archeologiche più significative e affascinanti dell’isola: il complesso nuragico di Su Nuraxi. Questo sito, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1997, rappresenta uno dei simboli più preziosi della cultura nuragica, che fiorì in Sardegna durante l’età del bronzo. La Scoperta di…