
La festa del popolo sardo. Così la Regione definisce Sa Die de sa Sardigna. La giornata di celebrazione è stata istituita nel 1993 dal Consiglio regionale per ricordare l’insurrezione popolare del 28 aprile 1794 con la quale i sardi cacciarono da Cagliari i Piemontesi e il viceré Balbiano in seguito al rifiuto del governo torinese di soddisfare le richieste dell’isola titolare del Regno di Sardegna. A Barumini si celebra l’identità [ Read More ]